Ogni Snowboard ha le sue caratteristiche: shape (la forma della tavola) e camber (più o meno arcuata).
Shape :
La forma "direzionale" vuol dire avere una spatola più larga in coda: questa forma favorisce l'apprendimento, la tenuta in curva e la stabilità ad alta velocità .
La forma "twin tip" (doppia punta) è una tavola che non ha né punta né coda. Tale sistema facilita la manovrabilità e consente di evolvere in due direzioni. Questo tipo di tavola è necessaria per chi fa Freestyle.
Il Camber :
Camber Classico: per la potenza e la presa (facile per l’apprendimento).
Camber Piatto: combina potenza e facilità di sostegno in Freestyle.
Camber Inverso (o a banana): facilita le evoluzioni in switch e in atterraggio dai salti.
Camber Pow: tavola ottima in fresca e in pista. Non per principianti.
Tavole direzionali sono prese di solito dai 15 ai 20 cm al di sotto della propria altezza. Per le tavole twin tip piuttosto prendere tra i 20 ei 25 cm, soprattutto con un camber inverso o piatto.
Quindi nel tuo caso ci vuole una Shape, una a spatola larga in coda, di solito sono quelle che costano meno, se vai da Decathlon le trovi in offerta.