Domanda:
Cominciare snowboard?
anonymous
2011-11-27 07:02:30 UTC
Ciao a tutti, ho sedici anni e quest'anno ho deciso di cominciare a fare snowboard dopo anni e anni di sci, ho gia provato una volta e mi era piaciuto, quindi è certo che per qualche anno trascurerò gli sci.
Tuttavia ho un dubbio su che tavola prendere, ossia se prenderne già una ad un buon livello, cosi da non doverla cambiare poi l'anno prossimo o quello dopo; oppure se prenderne una basilare e poi, quando mi farò piu esperto, cambiarla e prendere una tavola migliore. Non ne noleggerò una, ve lo dico già, perche sono deciso a farlo.
grazie a tutti in anticipo! :D
Sei risposte:
anonymous
2011-11-27 07:07:07 UTC
io anche scio da anni...e ti consiglio di non lasciare gli sci per nessun motivo. Io ho provato a fare snowboard ma siccome sono due cose del tutto diverse non riuscivo a coordinarmi e a girare bene...
NewTrino
2011-11-29 10:31:59 UTC
Il mio consiglio è quello di imparare con la tavola ma senza trascurare del tutto gli sci perchè dopo 3 / 4 anni di solo utilizzo dello snow, se dovessi rimettere gli sci ai piedi, sarà molto dura riprendere confidenza. Te lo dico perchè ho sciato dai 3 ai 18 anni, anche a livello agonistico, dopodichè ho messo la tavola e dopo tre anni di snow ho provato a rimettere gli sci. Mi sentivo come se non avessi mai sciato in vita mia!



Per l'attrezzatura, il consiglio è quello di non risparmiare su pantaloni, scarponi e guanti. Per la tavola prendi in considerazione anche l'usato. Trovi ottime tavole di una o due stagioni passate, in buono stato a ottimi prezzi.
topo
2011-11-27 22:52:11 UTC
Se la prendi usata fai attenzione che non sia stata usata male e sfondata, senza più pop, elasticità.

Penso che sia meglio prenderla usata piuttosto che una media gamma nuova. Prima di tutto perchè come con gli sci non puoi iniziare con dei gigante mega rigidi, ma tutti ormai si parte con i carving salvo poi sentirli andare in risonanza appena prendi un pelo velocità e volerli cambiare dopo poco.



Ricapitolando, generalmente per le tavole si consiglia come inizio delle freeride direzionali piuttosto che le all mountain, che spesso sono twin tip (punta e coda uguali). Perchè dalla 2a- 3a uscita hai ben chiaro da che parte andare. Comunque, al di là delle dimensioni di punta e coda o della direzione della soletta, è possibile andare al contrario con entrambe e a bassa velocità non cè differenza. Su tutte è sempre possibile cambiare gli angoli alla stessa maniera e con la stessa facilità, quindi rimango in dubbio su quella frase, unico possibile limite la larghezza se hai i piedi grossi (wide=+ larga per piedi >44) che se messi a 0° potresti zappare per terra con la punta o il tallone.



Le freeride sono più indicate per la pista e hanno angoli meno inxcazzati, per questo quelle da principianti sono in quella categoria. Inoltre per la fresca polvere non serve avere un mezzo iper tecnico, io continuo a usare quella che ho iniziato, ma non userei mai in park una tavola sfondata. In fresca si e non cè problemi, meglio sfondata da FR che una pur bella AM che va benissimo da prendere dopo 2 anni o che, con la consapevolezza dell'uso prioritario che si è scelto e del prodotto che si vuole
Polvo63
2011-11-27 19:26:22 UTC
innanzitutto ti faccio i complimenti perchè mi sembri molto determiato, e la cosa mi piace...e mi piace ancora di più la tua voglia di imparare cose nuove e non fossilizzarti su una sola.

ma non vedo perchè dovresti abbandonare completamente lo sci...se ti diverte continua a farlo, magari per molto meno tempo, ma una scappata veloce si può sempre fare :D



ora, tornando alla domanda, io ti consiglio di prendere una tavola tutto fare...le cosiddette all montain. in pratica racchiudono un po tutte le caratteristiche necessarie per tutti i tipi di riding. il vantaggio è che puoi fare tutto bene, e ti diverti facendo tutto. lo svantaggio è che non eccellono in nessun ambito, quindi se con il tempo, per esempio, tu vorrai fare solo ed esclusivamente freeride, dovrai (anzi, vorrai) cambiarla. (non è nemmeno detto che ciò avvenga...e soprattutto è il rider che conta, non la tavola più o meno adatta)



se non hai problemi economici ti onsiglio di prenderne una di livello medio-alto, così riesci a sfruttarla per un po' di anni, ma non una tavola eccezionale per lo svantaggio di cui parlavo prima (se la paghi una fortuna e poi la vuoi cambiare scoccia un po..).

se invece non ne hai la possibilità prendine una usata in buone condizioni, magari di qualche anno fa, sono sempre meglio di quelle nuove con prezzi irrisori tipo di wed'ze, quechua,...



ciauuuuu
?
2011-11-27 15:40:21 UTC
x iniziare è sempre meglio cominciare con delle primal, un pò larghe e che abbiano tail e nose uguali, in modo da capire anke cn quale stance ci si trova a più agio,si prestano bene per capire anke a che tipo di stile si è più propensi,, vedrai subito se ti piace di più andare in park se preferisci il freeride o semplicemente farti la tua discesa tranquilla, una volta capito cosa vuoi fare da li potrai fare una scelta mirata
anonymous
2011-11-27 15:07:25 UTC
ma se fai scii perche nn continui nn cambiare poi ti troverai male perche non hai una strada precisa da prendere ..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...