Domanda:
come si chiama lo snowboard con una punta, gli attacchi da scarpone rigido molto inclinati?
anonymous
2009-12-30 08:39:41 UTC
vedo spesso oltre agli snowboard ordinari delle tavole con una sola punta rialzata l'altra "mozzata" gli attacchi molto rivolti verso la punta rialzata e adatti a degli scarponi rigidi. chi sa dirmi come si chiama questo tipo di snowboard e magari delle caratteristiche? (se è + facile degli ordinari, cos'ha di diverso ecc..) grazie mille!!!! 10 PUNTI AL MIGLIORE ASSICURATIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!
Quattro risposte:
Gabry
2010-01-01 06:00:39 UTC
Io so andare con tutti e 2 gli snowboard e devo dire che sono belli entrambi.

Lo snowboard di cui parli te è una tavola da hard. è piuttosto differente dalla tavola soft (cioè quella normale a 2 punte). La differenza sta nella posizione del corpo che è completamente diversa. Nello snowboard hard infatti la posizione è piu frontale è assomiglia piu agli sci. questa tavola viene utilizzata quasi solo in pista, visto che la sua struttura non permette piu di tanto di galleggiare sulla neve come accade con il soft.il freestyle è praticamente impraticabile a causa della rigidità della tavola e degli scarponi.quindi lo snowboard hard si usa soltanto in pista e , a meno che tu non faccia gare, te lo sconsiglio, visto che solo per imparare bene e non andare come certi pagliacci ti servono almeno 5 lezioni da un maestro qualificato. L'attrezzatura poi costa molto piu di quella da soft e una tavola senza attacchi di medio valore costa sui 400 euro.

Il difetto piu grande è invece quello che dopo un po' ti stufi visto che se non hai un tracciato, andare su e giu dalle piste facendo solo curve e non farsi scappare neanche un saltino è proprio noioso...

A me piace molto questo snowboard ma solo perche faccio gare e ogni allenamento il mio allenatore mi mette giu un tracciato.La caratteristica principale di questo snowboard è che è molto piu veloce di un snowboard soft

credo di esserti stata d'aiuto...spero nei 10 punti
piccola Erjn
2010-01-01 10:09:25 UTC
è uno snowboard hard. Viene utilizzato in pista e da molti anche in neve fresca. è più rigido rispetto al soft(gli snowboard che si vedono normalmente con le due punte e gli scarponi morbidi) e molto più lungo e più stretto. Tiene tanto le curve anche sul ghiacciato e ad alte velocità non balla tanto quanto il soft, quindi si possono raggiungere alte velocità senza pericolo.

Per i principianti è più facile iniziare con questo tipo di tavola. Il bacino è ruotato i avanti, gli scarponi rigidi non fanno sbilanciare in avanti e la tavola rigida aiuta molto nelle curve.

All'inizio sembra più difficile ma appena capito la posizione dei piedi e la lunghezza della tavola si riesce a progredire velocemente.

Ma il passaggio dall'hard al soft crea più problemi che viceversa.
Skater
2009-12-30 20:33:39 UTC
E' lo snowboard alpino !
Guilty
2009-12-30 20:11:45 UTC
Ciao!

Esistono tre stili diversi di snowboard: freestyle, freeride e snowboard alpino. Benché gli stili siano effettivamente diversi, essi si sovrappongono e spesso è difficile separare nettamente la pratica dell'uno o dell'altro, specialmente nel caso del freeride e del freestyle. Quello che ti interessa è lo snowboard alpino.



Freeride

È lo stile più comune. Fondamentalmente il freeride consiste nello scendere per un declivio innevato con la tavola da snowboard. Questo stile comprende lo snowboard su pista e lo snowboard fuori pista. L'espressione agonistica di questo stile è lo snowboard cross. Le tavole freeride hanno una forma direzionale e sono destinate ad essere montate in primo luogo in una sola direzione. Avendo una forma direzionale significa che punta dello snowboard è diversa dalla sua coda. Nel freeride, la coda è generalmente più stretta, più corta e più piatta rispetto alla punta del consiglio di amministrazione. Con questo, l'atteggiamento nei confronti tavole freeride di solito è spostato verso la coda della tavola. Ancora, tavole freeride può essere cavalcato fakie, nonostante la loro forma direzionale. La tavola è di solito abbastanza morbida e maneggevole per i principianti, ma abbastanza rigida per tenere un giro veloce in neve dura.



Freestyle

L'obiettivo di questo stile è di prodursi in salti acrobatici e "figure" usando gli attrezzi a disposizione (ringhiere, piattaforme ecc...) e la conformazione del terreno. Per la pratica di questo stile molte stazioni sciistiche mettono a disposizione zone appositamente progettate dette snowpark. Ha molto in comune con lo skateboard (disciplina dalla quale eredita anche strutture come l'half-pipe e le ringhiere) e la maggior parte delle competizioni è dedicata a questo stile. Il freestyle è inoltre molto pericoloso. Questa tavola è più ampia, più stabile e più indulgente di cavalcare. Inoltre, è più corta, più leggera e più morbida in flessione, il che la rende più facile da girare. Queste caratteristiche la rendono molto sensibili allo snowboarder. Di conseguenza, è la scelta migliore per il principiante.

Queste tavole sono costruite principalmente per l'esecuzione di trucchi nei parchi del terreno e halfpipe (ad esempio, gira, l'aria, afferra e l'equitazione fakie).

La maggior parte sono o tavole twin tip o twin-direzionale. Le tavole twin tip hanno una posizione centrata con la punta e la coda che sono uguali. Hanno un design che rende facile per i principianti guidare sia in avanti e indietro (fakie).



Snowboard alpino

Praticato su neve ben battuta come sulle piste sciistiche, questo stile richiede scarponi rigidi simili a quelli utilizzati nello sci alpino e tavole direzionali più rigide di quelle usate per gli altri stili. La sua espressione agonistica è lo slalom. Queste tavole sono più strette rispetto quelle da freestyle e freeride . Il loro aspetto lungo e stretto, le costruzioni rigide sono configurati per velocità più elevate.Queste tavole consentono giri veloci e rapidi, che tengono bene la neve dura, e una buona stabilità per la velocità. Mentre queste tavole offrono un alto livello di prestazioni, sono più difficili da pilotare e sono generalmente riservate ai "cavalieri" più esperti. Bisogna tenere a mente che le tavole da snowboard alpino non sono costruite per fare trucchi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...