boh per gli step in. boh.
ti consiglio attacchi UNION o Burton (però montati con le tavole giuste, burton!), oppure ride...
dato che tu vai già bene, ti consiglio di prenderti una tavola diciamo "di mezzo".
ovvero non una entry-level (come quelle del noleggio) ma neanche una troppo specifica (come da park o una direzionale da backountry...)
un'ottima combinazione potrebbe essere Nitro Team ed atacchi Union Force.
la tavola è una all-mountain abb buona, ci fai sia park che fuoripista, il flex è o 4 o 5 non ricordo (cmq stiamo là), non è tanto veloce in fresca come le altre tavole da freeride, ovviamente! e non è neanche ECCELLENTE per il freestyle! è solamente una via di mezzo. un compromesso per avvicinarsi ad entrambe le discipline e decidere quale è la migliore.
Gli attacchi sono favolosi, pesano una caccola, robusti, rigidi. Il feeling scarpone-tavola-neve è eccezionale.
sennò la nitro target. Non l'ho mai provata io, ma mi hanno detto che è simile alla team.
Passando a Burton, c'è la Bullet!
Anche questa ottima tavola intermedia e all mountain.
essenzialmente quello che cambia con la team è il nome e il sistema di attacchi, perchè puoi decidere se mettere quello EST (più pratico ma ce l'ha solo burton!) o quello normale con le viti e i buchi.
Altra marca è Bataleon, famosa perchè le loro tavole non sono piatte. Vediti la Evil Twin. orientata più verso il freestyle, ma non è malaccio in fresca.
per la misura... io starei su una 152-154... sappi che:
-tavola lunga= più tenuta e meno cadute quando vai dritta, più peso, meno maneggevolezza per il freestyle, meglio per il freeride in neve fresca alta.
-tavola corta= poca tenuta nei rettilinei, sei costretta a fare serpentine ovunque o cmq a condurre, più leggera, giri in aria più velocemente, affondi molto di più nella neve fresca e vai piano.
ovviamente c'è anche la Burton Custom. Credo proprio che non ci sia una tavola come quella, perchè è davvero, e dico davvero, ottima sia per freeride che freestyle in park. una "real park-to-pow"
EASY